[vc_row][vc_column][vc_column_text]I GUARDIANI DEL NANGA
24 LUGLIO 2021 – ore 18.00
Attraverso il racconto delle vite di questi uomini straordinari impareremo a conoscere le loro imprese, le passioni, la tenacia, ma soprattutto scopriremo i tormenti che spingono un alpinista a superare i propri limiti alla ricerca del senso più profondo della propria esistenza.
DOVE: al Rifugio Pordenone, Località Pian Meluzzo, Cimolais
QUANDO: sabato 24 luglio dalle ore 18.00 alle ore 19.00
PERCHÉ VEDERLO: Perfetto per chi ama la montagna e la scena, porta gli spettatori in alta quota, per festeggiare insieme i primi 90 anni del Rifugio Pordenone.
COSTO: gratuito con prenotazione obbligatoria su www.eventbrite.it
IN CASO DI MALTEMPO LO SPETTACOLO SARÀ ANNULLATO
L’evento è organizzato dal Teatro Verdi Pordenone in collaborazione con il CAI di Pordenone.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column][vc_empty_space][vc_separator][vc_facebook][vc_empty_space][vc_separator][vc_btn title=”Evento Facebook” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fevents%2F946410726146400%2F%3Facontext%3D%257B%2522event_action_history%2522%253A%5B%257B%2522surface%2522%253A%2522page%2522%257D%5D%257D|title:evento%20facebook|”][vc_btn title=”PRENOTA” style=”classic” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.eventbrite.it%2Fe%2Fbiglietti-i-guardiani-del-nanga-157922880587%3Faff%3Debdssbdestsearch|title:Clicca%20qui%20per%20prenotare|target:%20_blank”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]WORKSHOP – CUCINA SOTTO LE STELLE
20-21 LUGLIO 2021
Nel suo ristorante stellato di Cavalese lo chef Alessandro Gimozzi ha trasformato l’utilizzo delle erbe spontanee delle Dolomiti in un’esperienza culinaria che profuma di antiche tradizioni e nuove scoperte. Sarà lui ad accompagnare i presenti all’appuntamento del 20-21 luglio in Val Cimoliana, presso il rifugio Pordenone (PN): il 20 luglio – al pomeriggio – è prevista una facile passeggiata a fondovalle alla scoperta delle erbe del posto, che sarà il preludio a una cena realizzata a quattro mani dallo chef e dalla gestrice Marika Freschi. Il giorno seguente, per chi lo desidera, un’escursione più impegnativa verso il belvedere che affaccia sul celebre Campanile di Val Montanaia, simbolo del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane. Anche in questo caso l’evento sarà limitato a pochi partecipanti, ai quali verrà richiesto solo il costo della mezza-pensione presso il rifugio.
Programma:
Un’estate con la Fondazione Dolomiti UNESCO, alla scoperta di una montagna da raccontare, gustare, fotografare, dipingere. Quattro appuntamenti sui sentieri delle Dolomiti per vivere il Patrimonio Mondiale in modo inedito. È stato messo a punto il programma degli “Incontri d’alt(r)a quota” che quest’anno tornano tra Trentino, Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Le iscrizioni sono aperte all’indirizzo press@dolomitiunesco.info, al quale è possibile fare riferimento per ogni informazione. I posti saranno sempre limitati per il rispetto delle norme anti-Covid 19.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_btn title=”VEDI L’EVENTO SU FACEBOOK” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fevents%2F496778941740653%2F%3Facontext%3D%257B%2522event_action_history%2522%253A%5B%257B%2522mechanism%2522%253A%2522search_results%2522%252C%2522surface%2522%253A%2522search%2522%257D%5D%252C%2522ref_notif_type%2522%253Anull%257D||”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_tta_pageable][vc_tta_section title=”Sezione 1″ tab_id=”1626172513082-29975e90-fb0a”][vc_message]Per prenotare scrivi a press@dolomitiunesco.info[/vc_message][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Sezione 2″ tab_id=”1626172513112-71e35947-c798″][/vc_tta_section][/vc_tta_pageable][/vc_column][/vc_row]
Rifugio Pordenone
Località Val Cimoliana 33080 Cimolais (PN)
Cellulare: +39 0427 87300
Telefono: 0427 87300
P.Iva: 04293150266
Email: info@rifugiopordenone.it